Pavimenti in resina Milano

Il nostro team è composto da esperti artigiani che si dedicano con passione alla lavorazione della resina per fare pavimentazioni. Utilizziamo solo materiali di alta qualità per garantire che ogni pezzo sia resistente e duraturo nel tempo.
La lavorazione della resina richiede precisione e attenzione ai dettagli. Per questo motivo, utilizziamo attrezzature all’avanguardia e tecniche di lavorazione avanzate, che ci consentono di realizzare pavimenti in resina con una finitura impeccabile.
Siamo sempre alla ricerca di nuove sfide e nuove idee per migliorare la nostra offerta.
Per questo motivo, collaboriamo con designer e artisti di talento, che ci aiutano a creare design unici e originali per la creazione di nuovi pavimenti in resina.
Ci impegniamo a fornire un servizio di alta qualità ai nostri clienti, garantendo tempi di produzione rapidi e prezzi competitivi.
Siamo orgogliosi del nostro lavoro e ci piace vedere e sapere di aver fatto noi i pavimenti nelle case e negli uffici dei nostri clienti.
Scopriamo la lavorazione della resina:
La resina è un materiale molto versatile e utilizzato in diversi settori, come l’artigianato, la gioielleria, l’architettura e l’edilizia.
Ma come viene lavorata la resina?
Innanzitutto, è importante sapere che la resina è un polimero termoindurente, ovvero un materiale che, una volta indurito, non si scioglie più al calore.
Questo lo rende molto resistente e durevole nel tempo.
La lavorazione della resina inizia con la miscelazione di due componenti: la resina vera e propria e il catalizzatore, che serve ad attivare la reazione chimica di polimerizzazione.
La quantità di catalizzatore da aggiungere dipende dal tipo di resina utilizzata e dal tempo di lavorazione disponibile.
Una volta che la resina e il catalizzatore sono stati miscelati, la miscela viene versata in uno stampo o su una superficie.
A questo punto, è possibile aggiungere coloranti o pigmenti per creare effetti cromatici particolari.
La resina può anche essere arricchita con inclusioni, come fiori secchi, foglie, sabbia, perline o altri materiali.
La miscela di resina viene lasciata a riposo per un certo periodo di tempo, durante il quale avviene la reazione di polimerizzazione.
La durata di questo processo dipende dal tipo di resina utilizzata e dallo spessore della miscela.
Una volta che la resina è completamente indurita, è possibile rimuoverla dallo stampo o dalla superficie di lavoro.
A questo punto, può essere necessario levigare la superficie o eliminare eventuali imperfezioni o bolle d’aria.
La lavorazione della resina richiede precisione e attenzione ai dettagli.
Per questo motivo, è importante utilizzare attrezzature di alta qualità e seguire le istruzioni del produttore in modo accurato.
Per la realizzazione dei vostri pavimenti in resina utilizziamo grande meticolosità mettendoci tanta passione per il nostro lavoro e per tutto quello che facciamo per i nostri clienti, garantendo sempre un ottimo rapporto qualità prezzo.
Contattaci
Se anche tu desideri creare una pavimentazione in resina per la tua casa, il tuo ufficio o il tuo negozio, non esitare a contattare i nostri esperti artigiani.
Siamo pronti ad accogliere ogni tua richiesta e a realizzare pavimentazioni su misura per soddisfare ogni tua esigenza.